APE vs AQE: cosa sapere per distinguere correttamente le due certificazioni energetiche

In un’epoca in cui l’efficienza energetica è diventata una priorità strategica per il settore edilizio e per le politiche ambientali europee, orientarsi tra documenti tecnici e certificazioni può risultare complesso. Due tra i più importanti strumenti normativi in questo ambito sono l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) e l’Attestato di Qualificazione Read more…

Impianto idronico la soluzione intelligente per efficienza comfort e sostenibilità

L’impianto idronico sta diventando una delle soluzioni più richieste nel settore della climatizzazione, soprattutto in ambito di progettazione edilizia. Sempre più geometri scelgono questa tecnologia per il suo equilibrio tra comfort abitativo, risparmio energetico e sostenibilità ambientale. Non si tratta soltanto di un sistema innovativo, ma di un vero e Read more…

Calcolo pendenza tetto: guida pratica, normative e consigli per coperture sicure e durature

La pendenza del tetto è uno degli elementi più rilevanti nella progettazione e realizzazione di una copertura, poiché incide direttamente su funzionalità, estetica e durata dell’edificio. Comprendere come calcolarla, quali valori minimi rispettare e quali materiali impiegare in base all’inclinazione è fondamentale per garantire sicurezza, efficienza e comfort abitativo. Le Read more…

UTILIZZO DI ACQUE REFLUE DEPURATE PER SCOPI ANTINCENDIO: IL CHIARIMENTO DEL MASE

La crescente scarsità idrica che colpisce le regioni mediterranee e, in particolare, la Puglia, ha spinto l’Autorità Idrica Pugliese a rivolgersi al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) con un interpello urgente. L’obiettivo è chiarire se sia possibile impiegare acque reflue depurate a fini antincendio, riducendo così la pressione Read more…

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili da rendere flessibili o rigidi. Tuttavia, grazie a una particolare Read more…