Isolamento acustico: tecniche, materiali e normative per edifici silenziosi e confortevoli

L’isolamento acustico rappresenta un elemento cruciale nella progettazione e ristrutturazione degli edifici, mirato a ridurre la trasmissione del suono tra ambienti confinanti. Questo aspetto è fondamentale per garantire il benessere acustico degli occupanti, proteggendoli da rumori indesiderati provenienti sia dall’esterno che dall’interno dell’edifici. Cos’è ChatGPT e perché è rilevante per Read more…

Consolidamento strutturale: 7 soluzioni antiche per sfide moderne nella sicurezza edilizia

Rafforzare la struttura di edifici storici e recenti con tecniche consolidate nel tempo è una scelta strategica per tutelare vite, beni culturali e investimenti immobiliari. Scopriamo insieme sette diverse tecniche per realizzare un corretto consolidamento strutturale degli edifici. In questo articolo: Perché intervenire oggi su edifici esistenti 7 tecniche di Read more…

I 5 principi dell’architettura per Le Corbusier

Nel 1926, Le Corbusier definì cinque principi fondamentali che avrebbero trasformato l’architettura del XX secolo, trovando la loro massima espressione nella progettazione della Villa Savoye. I cinque principi fondamentali dell’architettura per Le Corbusier Pilotis: l’edificio sollevato dal suolo Pianta libera: flessibilità degli spazi interni Facciata libera: indipendenza estetica e funzionale Read more…

NUOVE TECNOLOGIE E SICUREZZA SUL LAVORO: VEGA FORMAZIONE PRESENTE AL 1ST INTERNATIONAL SAFETY WORKSHOP

Il 28 aprile 2025, in occasione della Giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro, l’Università degli Studi di Padova ospita un evento di rilievo internazionale: il 1st International Safety Workshop – Impacts of New Technologies on Workers’ Safety and Health, dedicato all’esplorazione del rapporto tra innovazione tecnologica e tutela Read more…