Intonaco cocciopesto: la soluzione naturale e duratura per muri umidi e recupero edilizio di qualità

Nel contesto dell’edilizia contemporanea, dove la sostenibilità e il recupero del costruito assumono un ruolo sempre più centrale, l’intonaco cocciopesto si ripropone come una soluzione tecnica di grande interesse per i professionisti del settore. Utilizzato fin dall’antichità per la sua resistenza all’umidità e le eccellenti proprietà traspiranti, questo materiale naturale Read more…

Quanto guadagna un ingegnere in Italia? Le specializzazioni più pagate del 2025 e dove conviene lavorare

Nel contesto di un mercato del lavoro sempre più competitivo e in continua trasformazione, la figura dell’ingegnere mantiene un ruolo di primo piano, soprattutto nei settori ad alta specializzazione. Dalla progettazione aerospaziale alle sfide dell’energia nucleare e dell’estrazione petrolifera, le lauree in ingegneria si confermano tra le più remunerative in Read more…

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale. Essi fungono da elemento di collegamento tra i sistemi di Read more…

Dimensionamento pompa di calore: come scegliere la potenza giusta e risparmiare davvero sul riscaldamento

Nel contesto attuale di crescente attenzione verso l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale, le pompe di calore rappresentano una delle soluzioni più apprezzate per il riscaldamento e la climatizzazione domestica. Tuttavia, per ottenere davvero tutti i benefici promessi da questa tecnologia – come il risparmio in bolletta, il comfort abitativo Read more…

Vincenzo Latina. Una costellazione in terra. Il memoriale delle vittime del naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa

Inaugurata al Museo Nazionale di Ravenna la mostra dal titolo “Vincenzo Latina. Una costellazione in terra. Il memoriale delle vittime del naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa”. Aperta fino al 21 settembre, con fotografie, video e “reperti” l’esposizione porta il pubblico all’interno della cava di Lampedusa, trasformata da Vincenzo Read more…