Calcolo vasche in cemento armato, nel comune di Assemini (CA)

DESCRIZIONE GENERALE DELL’OPERA La presente relazione geotecnica riguarda le indagini, la caratterizzazione e modellazione geotecnica del “volume significativo” per l’opera in esame e valuta l’interazione opera/terreno ai fini del dimensionamento delle relative fondazioni. Questa relazione è stata redatta sulla base dei dati risultanti dalle prove di campagna e/o di laboratorio. Read more…

Progetto di ristrutturazione miglioramento sismico di un fabbricato per civile abitazione

DESCRIZIONE GENERALE DELL’OPERA La presente relazione geotecnica riguarda le indagini, la caratterizzazione e modellazione geotecnica del “volume significativo” per l’opera in esame e valuta l’interazione opera/terreno ai fini del dimensionamento delle relative fondazioni.Questa relazione è stata redatta sulla base dei dati risultanti dalle prove di campagna e/o di laboratorio. – Read more…

La tempesta perfetta

Sottotitolo: “Il Superbonus e la possibile devastazione del mercato edilizio” Per chi come me vive nel mondo dell’edilizia quotidianamente penso non sia difficile annusare che ci troviamo in prossimità di quella che possiamo chiamare a tutti gli effetti “La tempesta perfetta”. Dal decreto anti frode di novembre l’edilizia vive schizofrenicamente Read more…

La prevenzione parte da te

“La prevenzione parte da te”: l’ing. Pino testimonial di una campagna per contenere il contagio da COVID-19. Un poster e una serie di meme per i social con 9 buone prassi, che recepiscono le indicazioni del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Salute e della Protezione Civile. In questi giorni Read more…

Progetto di un edificio adibito a civile abitazione sito nel comune di San Giovanni Rotondo (FG)

– MATERIALI IMPIEGATI E RESISTENZE DI CALCOLO Per la realizzazione dell’opera in oggetto saranno impiegati i seguenti materiali: Calcestruzzo tipo C25/30 (Resistenza caratteristica Rck = 30.0 N/mm2) armato con barre di acciaio ad aderenza migliorata tipo Acciaio B450C (Resistenza caratteristica Fyk = 450.0 N/mm2); Calcestruzzo tipo C20/25 (Resistenza caratteristica Rck Read more…