35. Il Metodo Antisismico(TM)

Nuovo metodo per la determinazione della capacità sismica. Il METODO ANTI-SISMICO di CalcoloStrutture.com s.r.l. Dal 24 agosto 2016 è iniziato un vero e proprio sciame sismico che ha portato tutti i professionisti tecnici a cercare di sensibilizzare il più possibile la popolazione italiana sulla vulnerabilità del nostro patrimonio edilizio. Io Read more…

Realizzazione di una tensostruttura nel comune di Cosenza

La presente relazione geotecnica riguarda le indagini, la caratterizzazione e modellazione geotecnica del “volume significativo” per l’opera in esame e valuta l’interazione opera/terreno ai fini del dimensionamento delle relative fondazioni. Questa relazione è stata redatta sulla base dei dati risultanti dalle prove di campagna e/o di laboratorio. L’articolo Realizzazione di Read more…

Strutture esistenti in muratura in zona sismica

In questa pubblicazione è possibile conoscere alcuni principi fondamentali che si nascondono dietro la progettazione di strutture in muratura esistenti. Vengono evidenziate importanti differenze tra la progettazione strutturale, la calcolazione strutturale e la modellazione strutturale. Sono tre fasi collegate, ma nettamente differenziate per periodo evolutivo del tecnico strutturista durante la Read more…

6 febbraio 2023

Sarà un giorno terribile da ricordare. Terremoto della Turchia/Siria. Magnitudo 7.9, migliaia di morti e di feriti. Il terremoto del 23 novembre 1980 è stato quello che ha segnato nel mio cuore e nella mia mente la volontà di studiare di ingegneria … Strutturale ed Antisismica. È stato il periodo Read more…

Il recupero della Chiesa di Camerino

Scopo della presente relazione è quello di consegnare una relazione sulle metodologie applicate al fine di ottenere la Capacità Sismica della Chiesa di Camerino calcolata dalla società in calce indicata.Il nostro Protocollo de “Il metodo Anti-Sismico” prevede tre diverse fasi.Le fasi studiate da codesta Società necessarie all’analisi completa delle condizioni Read more…

Progetto di Manutenzione Straordinaria ed Efficientamento Energetico.

La presente relazione si riferisce all’intervento di adeguamento sismico del fabbricato esistente sito a Foggia. Tale fabbricato (relazionato in muratura portante), allo stato dei luoghi, mostra quadri fessurativi che ne pregiudicano la staticità ai soli carichi gravitazionali.Gli interventi strutturali da realizzare sull’edificio in oggetto, a seguito della verifica di vulnerabilità Read more…

Intervento coordinato al fine di adeguare la classe sismica ed energetica attraverso demolizione e ricostruzione dell’intero fabbricato

Tecnici coinvolti • GEOM. D’ADDARIO GENEROSO ALESSIO IN QUALITÀ DI PROGETTISTA ARCHITETTONICO• ING. ALBANO GIUSEPPE IN QUALITÀ DI PROGETTISTA STRUTTURALE • GEOM. D’ADDARIO GENEROSO ALESSIO IN QUALITÀ DI DIRETTORE DEI LAVORI ARCHITETTONICO• ING. ALBANO GIUSEPPE IN QUALITÀ DI DIRETTORE DEI LAVORI• ARCH. ALBANO NADIA IN QUALITÀ DI COLLAUDATORE• GEOL. MONACO Read more…

Demolizione e ricostruzione di un fabbricato con aumento volumetrico e miglioramento sismico in via Calipso 21 del comune di San Severo.

TECNICI COINVOLTI : Geom. D’Addario Generoso Alessio in qualità di Progettista architettonico; Ing. Albano Giuseppe in qualità di Progettista strutturale; Geom. D’Addario Generoso Alessio in qualità di Direttore dei lavori architettonico; Ing. Albano Giuseppe in qualità di Direttore dei lavori; Popolo Emanuele Pio in qualità di Impresa costruttrice; Arch. Formato Read more…