Sicurezza antincendio, l’obbligo di formazione dei manutentori slitta ancora: nuova scadenza al 2026

La formazione obbligatoria per i tecnici manutentori antincendio subisce un nuovo rinvio. A pochi giorni dall’entrata in vigore delle regole previste, il Governo ha scelto di concedere un ulteriore anno di tempo alle imprese del settore, rimandando al 25 settembre 2026 l’applicazione delle disposizioni stabilite dal Decreto controlli antincendio. Una Read more…

Soluzioni impiantistiche a confronto: guida per architetti tra ventilconvettori e termoconvettori

La scelta del giusto sistema di climatizzazione può incidere in modo significativo sulla qualità della vita domestica e lavorativa. Tra le opzioni più diffuse troviamo i ventilconvettori e i termoconvettori, due soluzioni che, pur condividendo l’obiettivo di garantire comfort termico, si differenziano per funzionamento, costi e resa energetica. Capire quali Read more…

Come creare Hal 9000 con Chat Gpt per ingegneri: un assistente tecnico personalizzato per il tuo studio di ingegneria

Nel panorama sempre più competitivo e tecnologico dell’ingegneria e della progettazione, la capacità di integrare strumenti avanzati come l’intelligenza artificiale nel proprio lavoro quotidiano sta diventando un vero vantaggio strategico. Non si parla più solo di automazione, ma di veri e propri assistenti virtuali intelligenti, capaci di affiancare tecnici, architetti Read more…

Progettare con efficienza: come calcolare il corretto dimensionamento della pompa di calore negli edifici residenziali

Come calcolare il corretto dimensionamento della pompa di calore negli edifici residenziali. Scegliere una pompa di calore adatta alla propria abitazione non è solo una questione di marca o modello, ma richiede un’attenta valutazione dei parametri energetici e climatici dell’edificio. Un errato dimensionamento può infatti compromettere l’efficienza dell’impianto: una pompa Read more…