MATERIE PRIME CRITICHE: APPROVVIGIONAMENTO SOSTENIBILE CON IL NUOVO REGOLAMENTO UE 2024/1252

Il Regolamento (UE) 2024/1252, pubblicato il 3 maggio 2024 sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea e che entrerà in vigore il 23 maggio 2024, mira a ottimizzare il funzionamento del mercato interno attraverso l’istituzione di un quadro che garantisca all’Unione Europea un approvvigionamento di materie prime critiche sicuro, resiliente e sostenibile, Read more…

Come progettare una pista ciclabile, guida completa.

Come progettare una pista ciclabile, guida completa. Le piste ciclabili rappresentano corridoi dedicati alla mobilità su due ruote, distinti e protetti all’interno dell’infrastruttura stradale. Questi percorsi specializzati sono emersi come una soluzione fondamentale per promuovere il trasporto ciclistico nei paesi dell’Europa continentale, come Germania, Olanda e Belgio. In questi paesi, Read more…

Titoli abilitativi edilizi: guida completa

In ambito edilizio, le autorizzazioni amministrative rappresentano un insieme di procedure indispensabili per realizzare interventi su edifici di qualsiasi tipo, che includono costruzione, modifica e manutenzione. Tradizionalmente, il quadro normativo di riferimento era il DPR 380/2001. Tuttavia, un importante cambiamento è stato introdotto con l’emanazione del Decreto Legislativo 222 nel Read more…

Industria 6.0: parola d’ordine, integrazione

di Sara Gonizzi Barsanti L’industria 6.0 rappresenta la fase successiva dell’industrializzazione, che si concentra sulla creazione di sistemi di produzione intelligenti e completamente integrati in grado di operare con il minimo intervento umano. L’industry 6.0 non riguarda solo l’automazione delle fabbriche, ma piuttosto la trasformazione di interi settori attraverso l’integrazione Read more…

MICROingranaggi ha ottenuto la certificazione UNI ISO 45001relativa alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro

Obiettivo di questo percorso è stato quello di individuare tutte le situazioni potenzialmente critiche, monitorarle e intervenire al fine di prevenire possibili rischi, infortuni e malattie in ambito professionale. di Elisa Maranzana “Quando si verificano incidenti sul lavoro il mio primo pensiero è che chi è stato coinvolto non abbia Read more…