Un materiale tessile che elimina i virus con il calore ma è sicuro per la pelle umana

L’aumento dei rifiuti legati ai dispositivi di protezione individuale (DPI) insieme ai problemi causati dalle carenze nella catena di approvvigionamento durante la pandemia hanno evidenziato la necessità di DPI riutilizzabili. Un nuovo materiale che accumula calore per eliminare i virus sulla sua superficie esterna, rimanendo fresco sul retro, potrebbe rivoluzionare Read more…

Studio della propagazione di una cricca

Un’analisi della simulazione dinamica molecolare della propagazione di una cricca a fatica in un cristallo singolo di alluminio Questo articolo di ricerca è incentrato sulla simulazione Dinamica Molecolare (MD) del cedimento per fatica di un singolo cristallo di alluminio. Lo studio è stato condotto utilizzando simulazioni 3D di cristalli cubici Read more…

QUANTI PARTECIPANTI NEI CORSI DI SICUREZZA SUL LAVORO? LA RISPOSTA DELLA COMMISSIONE INTERPELLI

L’Università degli Studi di Napoli “Federico II” ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro in merito alla conformità di un accordo aziendale sulla formazione degli studenti, considerati lavoratori equiparati, in relazione alla normativa vigente in Read more…

Come definire un datum primario

Tecniche per associare datum perfetti a superfici imperfette (ISO 4351:2023) di Stefano Tornincasa Il riferimento o datum è un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento di associazione col datum feature, cioè associando alla superfice reale (estratta e filtrata) un elemento ideale (piano, punto o linea). Ad esempio, nel caso Read more…

LIVELLI DI ESPOSIZIONE PROFESSIONALE AGLI AGENTI CHIMICI PERICOLOSI: COME COMUNICARLI AL MEDICO COMPETENTE?

Vega Engineering ha introdotto un nuovo facsimile per adempiere alle disposizioni dell’articolo 230 del D. Lgs. n. 81/08, facilitando la comunicazione di informazioni essenziali al medico competente riguardo i livelli di esposizione professionale agli agenti chimici pericolosi da parte del Servizio di Prevenzione e Protezione. L’ESPOSIZIONE DEI LAVORATORI AD AGENTI Read more…

Ingegneri, quando in pensione? Quali sono i trattamenti pensionistici in vigore

Ingegneri, quando in pensione? Quali sono i trattamenti pensionistici in vigore per la categoria degli ingegneri? Breve viaggio nel mondo dei trattamenti pensionistici riservati al mondo degli ingegneri In questo articolo: Pensione di vecchiaia unificata ordinaria La pensione di vecchiaia unificata si può anticipare? Pensione di vecchiaia unificata posticipata Regime Read more…