ATTIVITÀ DI VIGILANZA INL 2024: CONTRASTO AL LAVORO SOMMERSO E MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

L’INL ha pubblicato il “Documento di programmazione della vigilanza per il 2024” che fornisce una dettagliata programmazione dell’attività ispettiva per l’anno 2024, delineata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL). Esso evidenzia gli sforzi concentrati nel contrasto del lavoro sommerso e nell’assicurazione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Ecco una Read more…

CAMBIAMENTI CLIMATICI: DALL’ILO UN DOCUMENTO PER GARANTIRE LA SALUTE E LA SICUREZZA DEI LAVORATORI

Il documento “Garantire la salute e la sicurezza sul lavoro nel contesto dei cambiamenti climatici” dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (International Labour Organization – ILO) fornisce un’analisi approfondita di come i cambiamenti climatici stiano modificando l’ambiente di lavoro, introducendo nuovi rischi per la salute e sicurezza (SSL) e amplificando quelli esistenti Read more…

Prevenzione antisismica di antiche torri e campanili: seminario in programma il 14 giugno

Si terrà venerdì 14 giugno il seminario formativo “Prevenzione antisismica di antiche torri e campanili. Indagini diagnostiche e modellazione numerica” organizzato dal Centro Internazionale di Aggiornamento Sperimentale-Scientifico (CIAS), con il patrocinio dell’Università degli Studi di Parma e dell’Ordine degli Ingegneri di Parma. L’evento formativo avrà luogo presso il Campus universitario Read more…