VERIFICA DELL’IDONEITÀ TECNICO-PROFESSIONALE E OBBLIGO DELLA PATENTE A PUNTI NEI CANTIERI: NUOVI ADEMPIMENTI DAL 1° OTTOBRE 2024

La verifica dell’idoneità tecnico-professionale nei cantieri temporanei, come delineata nel Titolo IV del D.Lgs. 81/08, rappresenta essenziale per garantire che tutti gli operatori presenti in cantiere siano in grado di lavorare in sicurezza, rispettando le normative vigenti. Dal 1° ottobre 2024, le imprese e i lavoratori autonomi devono inoltre dimostrare il possesso della “patente a Read more…

Recupero della copertura dell’ala nord di Villa Nogarola a Castel D’Azzano (VR)

Tipologia: Edificio storico Intervento: Intervento di ripristino e efficientamento energetico della copertura Ubicazione: Castel D’Azzano (VR) Committenza: Comune di Castel D’Azzano (VR) Progetto e Direzione lavori: Arch. Adolfo Butturini Impresa: Lavelli Costruzioni snc, Peschiera del Garda (VR) Direttore tecnico dell’impresa:Arch Bruno Maffezzoli, Lavelli Costruzioni snc Isolamento copertura: Isotec di Brianza Read more…

COME GARANTIRE IL RILASCIO DELL’ATTESTATO DEL CORSO DAL SOGGETTO FORMATORE AL LAVORATORE?

La bozza definitiva del nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione sulla sicurezza, al punto 6 “Attestazioni” della Parte I “Organizzazione generale”, specifica che l’attestato rilasciato dal soggetto formatore deve essere consegnato al lavoratore che ha partecipato al corso di formazione. Il nuovo Accordo pertanto esplicita che è obbligatorio che gli attestati Read more…