Autorizzazioni paesaggistiche: il Senato ridisegna le regole, meno burocrazia per i piccoli interventi e più responsabilità agli enti locali

Il tema delle autorizzazioni paesaggistiche torna al centro del dibattito politico e professionale con l’approvazione al Senato della riforma del Codice dei beni culturali e del paesaggio. Una misura che, nelle intenzioni del legislatore, vuole ridurre il peso della burocrazia senza compromettere la tutela del patrimonio. Il cambiamento riguarda soprattutto Read more…

Le soluzioni Indoor Climate di Wavin protagoniste della ristrutturazione dell’ex Scuola dell’Infanzia di Feletto Umberto!

Grazie a un finanziamento complessivo di 580.000 € assegnato al Comune di Tavagnacco (UD) dal Ministero dell’istruzione e del merito relativo alla misura “Piani per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per l’infanzia” del PNRR, la ex Scuola dell’Infanzia di piazza Unità d’Italia 11 a Read more…

Fotovoltaico e sicurezza degli impianti fotovoltaici: le nuove Linee Guida antincendio 2025 cambiano le regole per architetti e progettisti

Negli ultimi anni la diffusione degli impianti fotovoltaici ha trasformato il modo di progettare e vivere gli edifici, portando con sé nuove opportunità ma anche nuove sfide sul fronte della sicurezza. Con l’entrata in vigore delle Linee Guida antincendio 2025 del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, architetti e progettisti sono Read more…

RAPPRESENTANTE DATORE DI LAVORO IN SPAZI CONFINATI: RUOLO E FORMAZIONE SECONDO IL DPR 177/2011 E L’ACCORDO STATO REGIONI 2025

Il D.P.R. 177/2011 stabilisce che il Datore di Lavoro Committente debba individuare un proprio Rappresentante per le attività svolte in spazi confinati o ambienti sospetti di inquinamento.Questa figura ha il compito di vigilare, con funzione di indirizzo e coordinamento, sulle attività delle imprese appaltatrici e dei lavoratori autonomi, al fine Read more…

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono ancora un’approssimazione della realtà ma in molti casi sono la Read more…