Concessione edilizia e permesso di costruire: normativa e iter burocratico

L’evoluzione normativa ha trasformato profondamente il diritto edilizio italiano, passando dalla concessione edilizia, introdotta dalla Legge Bucalossi del 1977, al permesso di costruire regolato dal Testo Unico dell’Edilizia del 2001. Questi cambiamenti riflettono un progresso non solo terminologico, ma anche sostanziale nell’approccio alla gestione del territorio e alle pratiche amministrative. Read more…

L’evoluzione della prospettiva: dalla scienza ottica all’architettura moderna

Dall’antichità al contemporaneo, l’evoluzione della prospettiva riflette una storia di scoperte, teorie e rivoluzioni che hanno trasformato l’arte e la percezione spaziale. La prospettiva: un viaggio tra architettura e scienza che ha cambiato il volto della rappresentazione visiva Quando nasce il concetto di prospettiva? Il “De pictura” di Leon Battista Read more…

Bonus ristrutturazione: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

La detrazione fiscale per la riqualificazione del patrimonio edilizio, nota come bonus ristrutturazione, continua a sollevare interrogativi tra i contribuenti, nonostante la sua lunga applicazione. Bonus ristrutturazione: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sull’applicabilità agli immobili in comodato gratuito Il caso specifico: ristrutturazione di un immobile in comodato gratuito Le condizioni per Read more…