Varianti edilizie: implicazioni, normative e differenze chiave tra le diverse tipologie di varianti

Varianti edilizie: implicazioni, normative e differenze. Durante la costruzione di un immobile o i lavori di ristrutturazione, possono emergere situazioni che richiedono modifiche rispetto al progetto approvato. Queste modifiche, note come varianti edilizie, possono interessare aspetti strutturali, estetici o funzionali. Analizziamo in dettaglio il significato delle varianti, le principali tipologie Read more…

INTERPELLO N. 8/2024: CHIARIMENTI SUL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI AI CORSI DI SICUREZZA

Con l’Interpello n. 8/2024, la Commissione per gli Interpelli risponde al quesito posto dalla Università di Siena riguardante al numero di partecipanti ai corsi rivolti agli studenti universitari che rientrano nella definizione di “lavoratori equiparati“. QUESITO PRESENTATO DALL’UNIVERSITÀ DI SIENA Il quesito a cui l’Interpello ha dato risposta riguarda la Read more…

Rappresentazione tridimensionale in architettura e integrazione con software BIM

Nel mondo dell’architettura e del design, la rappresentazione tridimensionale gioca un ruolo fondamentale per visualizzare e comunicare i dettagli di un progetto. Tra le diverse tecniche disponibili, l’assonometria si distingue per la sua capacità di offrire una visione realistica e intuitiva degli spazi progettati. Grazie all’integrazione con i moderni software Read more…

METEF 2025: alluminio, volàno della transizione energetica

L’alluminio con le sue ampie possibilità di utilizzo nell’automotive e nei trasporti, nell’edilizia, nella meccanica, nell’aerospaziale, negli imballaggi e nell’elettronica è fondamentale per la transizione energetica. Il settore dell’alluminio si prepara a incontrarsi nuovamente in Italia a METEF, la fiera internazionale di riferimento per la filiera dell’alluminio organizzata da Senaf, Read more…

DALLA SA8000 ALLA PAS 24000: RISPOSTE ALLE DOMANDE EMERSE DURANTE IL SEMINARIO

A novembre Vega Formazione ha tenuto il seminario “Dalla SA8000 alla PAS 24000: l’evoluzione dei Sistemi di Gestione della Responsabilità Sociale. Quali novità?”. L’evento ha esplorato l’importanza della PAS 24000 , uno standard internazionale pubblicato nel settembre 2022 da BSI (British Standards Institution), che definisce i requisiti per un Sistema di Read more…