Articolo 104 nuovo codice appalti: novità sull’avvalimento e le differenze con il vecchio sistema

L’articolo 104 del nuovo codice appalti, contenuto nel D.Lgs. 36/2023, disciplina in modo approfondito l’avvalimento, con modifiche significative rispetto al precedente articolo 89. La normativa attuale fornisce indicazioni più precise per prevenire interpretazioni ambigue e agevolare la corretta applicazione dello strumento nei contratti pubblici. Definizione e finalità dell’avvalimento Forma scritta Read more…

AGGIORNAMENTO GRATUITO: I SEMINARI PIÙ VISTI DI DICEMBRE

Per garantire ad aziende e professionisti della sicurezza e della gestione ambientale un costante aggiornamento sulle novità normative e legislative, Vega Formazione organizza regolarmente seminari divulgativi gratuiti. Questi incontri formativi approfondiscono le ultime evoluzioni in materia di sicurezza sul lavoro, tutela ambientale, sostenibilità e responsabilità sociale, offrendo ai partecipanti un’opportunità Read more…

Additive e PMI: c’è tempo fino al 4 febbraio per aderire al progetto europeo 3DOP

L’iniziativa, gestita da Trentino Sviluppo, supporta l’innovazione di prodotti e processi nelle piccole e medie imprese tramite tecnologie di additive manufacturing Il progetto 3DOP, attraverso i 33 partner del consorzio, offre un’ampia gamma di soluzioni di stampa 3D all’avanguardia e servizi di supporto per le imprese manifatturiere con l’obiettivo di Read more…

Esperto Termotecnico: un ruolo chiave per il comfort e l’efficienza energetica degli edifici

Garantire il comfort termico, l’efficienza energetica e la sicurezza degli edifici richiede l’intervento di un progettista termotecnico, professionista specializzato nella progettazione e gestione degli impianti di climatizzazione e riscaldamento. Responsabilità e Mansioni del Progettista Termotecnico Competenze e Formazione del Progettista Termotecnico Sei un architetto? La tua professione richiede un aggiornamento Read more…

Coordinatori per la sicurezza nei cantieri: mansioni e ruoli di CSP e CSE

Nel settore dell’edilizia, la gestione della sicurezza nei cantieri è un aspetto fondamentale per garantire la tutela di lavoratori e operatori coinvolti. I coordinatori per la sicurezza, figure professionali regolamentate dal Decreto Legislativo 81/2008, svolgono un ruolo essenziale nella pianificazione e controllo delle misure di prevenzione, contribuendo a ridurre incidenti Read more…