Addio all’istituto del coacervo per successioni e donazioni

La recente pubblicazione del D.Lgs. 139/2024 ha modificato radicalmente la disciplina delle successioni e delle donazioni, eliminando definitivamente il controverso istituto del coacervo successorio. Questa riforma, attesa da tempo, promette maggiore chiarezza normativa e fiscale, favorendo una gestione più semplice e vantaggiosa della pianificazione patrimoniale da parte di eredi e Read more…

MAPEI protagonista al FUORISALONE 2025

Milano, cuore pulsante del design, si prepara ad accogliere la Milano Design Week dal 7 al 13 aprile, un appuntamento imperdibile all’insegna dell’architettura, dell’arredamento e della creatività. La città diventa un laboratorio a cielo aperto tra installazioni immersive, piccole e grandi mostre, eventi, presentazioni, talk e feste. Un’occasione a cui Read more…

Durc Online: guida completa al Documento Unico di Regolarità Contributiva

Nel panorama delle semplificazioni digitali della pubblica amministrazione, il Durc online rappresenta uno strumento cruciale per garantire la trasparenza e la legalità nei rapporti tra imprese e istituzioni. Si tratta di un certificato indispensabile per accedere a lavori pubblici, ottenere agevolazioni e dimostrare la propria regolarità contributiva. Questo documento, oggi Read more…

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti i materiali viscoelastici. Tra questi, oltre al calcestruzzo ed alle Read more…

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste condizioni, risultando inadeguate. Questo articolo analizza l’impatto delle variazioni climatiche Read more…

Sicurezza sismica degli edifici: normative e soluzioni per la prevenzione

La sicurezza sismica edifici è un tema fondamentale nell’ingegneria strutturale, specialmente in paesi ad alto rischio sismico come l’Italia. Garantire la resistenza degli edifici ai terremoti significa non solo proteggere le strutture, ma soprattutto salvaguardare la vita delle persone. Negli ultimi decenni, normative sempre più stringenti hanno imposto criteri di Read more…