IL RAPPORTO “RIVOLUZIONARE LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA DIGITALIZZAZIONE NEL MONDO DEL LAVORO” DELL’ILO

Il 28 maggio 2025 si è celebrata la Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro, un appuntamento promosso dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) per sensibilizzare governi, imprese e lavoratori sull’importanza di garantire ambienti di lavoro sicuri e salubri. Il tema scelto per quest’anno – l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione a supporto Read more…

Ingv: che cosa è e di cosa si occupa l”Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) è un ente pubblico di ricerca italiano che svolge un ruolo cruciale nel monitoraggio e nella comprensione dei fenomeni geofisici, sismici e vulcanici. Fondato nel 1999, l’INGV è attivamente coinvolto nella sorveglianza sismica e vulcanica del territorio nazionale, contribuendo alla mitigazione dei rischi Read more…

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea Bondi Le sfide tecnologiche sono sempre molto affascinanti ed è Read more…

Progettazione strutture in acciaio: soluzioni innovative

Affidati a Calcolo Strutture per soluzioni su misura, resistenti e conformi alle normative vigenti. La progettazione strutture in acciaio rappresenta uno dei pilastri dell’ingegneria moderna, grazie alle straordinarie caratteristiche di questo materiale: resistenza, flessibilità e rapidità di montaggio. Calcolo Strutture s.r.l., forte di una consolidata esperienza nel settore, offre servizi Read more…

AGGIORNATA LA METODOLOGIA INAIL PER IL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO: FOCUS SUL LAVORO DA REMOTO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Con la pubblicazione del documento “La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato – Modulo contestualizzato al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica” del 2025, l’INAIL compie un passo importante nell’aggiornamento delle strategie di tutela della salute mentale nei luoghi di lavoro in un mondo sempre più Read more…