Isolamento termoacustico: perché la scelta dei materiali fa la differenza in edilizia

In un contesto edilizio sempre più orientato all’efficienza energetica e alla sostenibilità, la progettazione di un adeguato isolamento termoacustico rappresenta una leva strategica fondamentale. Intervenire sull’involucro edilizio con materiali performanti consente infatti di ottenere benefici tangibili sia dal punto di vista del comfort abitativo che della riduzione dei consumi energetici. Read more…

Cosa fa il general contractor: le nuove figure dell’edilizia

G𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗰𝘁𝗼𝗿 𝗰𝗼𝘀’𝗲̀? 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮? Sempre più presente nei progetti di 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 e 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, il 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗰𝘁𝗼𝗿 rappresenta oggi una figura chiave per chi desidera evitare stress, errori e perdite di tempo durante i lavori. In questo articolo facciamo chiarezza, analizzando vantaggi, svantaggi, riferimenti normativi e aspetti tecnici legati al Read more…

FACSIMILE PER L’AUTOCERTIFICAZIONE DEL POSSESSO DEI REQUISITI PROFESSIONALI DELLO SPECIALISTA HSE E DEL MANAGER HSE

Vega Engineering rende disponibile la revisione del modulo per l’autocertificazione del possesso dei requisiti professionali richiesti alle figure di Specialista HSE e Manager HSE, ruoli chiave nella gestione della salute, sicurezza e ambiente all’interno delle organizzazioni. Lo strumento è stato redatto in conformità con la norma UNI 11720:2025, che aggiorna Read more…

VERIFICHE FINALI NEI CORSI SULLA SICUREZZA: LE NUOVE DISPOSIZIONI DELL’ACCORDO STATO-REGIONI 2025

Con l’approvazione dell’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 (Rep. Atti n. 59/CSR), sono state aggiornate le regole in materia di formazione alla sicurezza, anche per quanto riguarda le verifiche finali di apprendimento nei corsi obbligatori. Il nuovo Accordo 2025 sancisce l’importanza della valutazione strutturata e documentata dell’apprendimento come parte essenziale Read more…

Umidità di risalita: cos’è, come riconoscerla e come eliminarla definitivamente

L’umidità di risalita rappresenta una delle più insidiose minacce agli edifici, specialmente quelli più datati o privi di adeguate opere di impermeabilizzazione. È un fenomeno spesso trascurato, ma capace di compromettere seriamente l’integrità delle strutture murarie, alterare il comfort abitativo e causare danni alla salute di chi vive negli ambienti Read more…