Vega Engineering ha sviluppato e reso disponibile un nuovo facsimile di nomina del Lockout/Tagout Manager, pienamente conforme ai requisiti introdotti dalla più recente UNI EN 17975:2025.

La sicurezza nelle attività di manutenzione rappresenta un requisito imprescindibile per qualsiasi impresa che desideri tutelare la salute e l’incolumità dei propri lavoratori e garantire la continuità operativa degli impianti produttivi. Un’adeguata gestione delle energie e dei fluidi pericolosi costituisce un elemento determinante per ridurre il rischio di incidenti, evitare fermate non pianificate e proteggere operatori e manutentori da situazioni potenzialmente gravi.

Le tre figure chiave previste dalla la norma UNI EN 17975 sono: il Lockout Officer, il Lockout/Tagout Officere il Lockout/Tagout Manager.         

LE FIGURE DI RIFERIMENTO DELLA UNI EN 17975: DEFINIZIONI

Secondo quanto previsto dalla recente norma UNI EN 17975, nell’ambito della procedura LOTO sono individuate le seguenti nuove figure:

  • Lockout/Tagout officer: persona in grado di valutare i rischi e definire le misure da adottare in relazione alle fonti di energia e ai fluidi, al fine di eseguire o far eseguire il processo di isolamento rinforzato tramite lockout/tagout delle energie e dei fluidi o il processo di isolamento standard tramite lockout delle energie e dei fluidi.
  • Lockout officer: soggetto in grado di valutare i rischi e stabilire le azioni da intraprendere sulle energie e sui fluidi, al fine di eseguire o far eseguire il processo di isolamento standard tramite lockout delle energie e dei fluidi.
  • Lockout/Tagout manager: figura incaricata per coordinare le attività svolte dall’incaricato lockout/tagout e dell’incaricato lockout, garantendo che tutti i dispositivi di lockout delle energie e dei fluidi siano stati applicati correttamente su un impianto.

CHI È IL LOCKOUT/TAGOUT MANAGER?

Tra le figure organizzative individuate dalla norma UNI EN 17975 spicca il Lockout/Tagout Manager, professionista incaricato di garantire che l’intero processo di lockout/tagout (LOTO) sia sicuro, coerente e documentato.
Il Lockout/Tagout Manager non esegue necessariamente le operazioni di isolamento, ma svolge un ruolo di coordinamento strategico: garantisce che l’intero processo sia efficace, conforme alle normative, ben documentato e oggetto di un miglioramento continuo.

I COMPITI PRINCIPALI DEL LOCKOUT/TAGOUT MANAGER

Le responsabilità principali in capo a questa figura comprendono:

  • Coordinare le attività svolte dai Lockout/Tagout Officer e dai Lockout Officer, assicurandosi che tutte le fonti di energia pericolosa vengano correttamente identificate e messe in sicurezza prima di ogni intervento di manutenzione;
  • Supervisionare la corretta applicazione delle procedure di Isolamento rinforzato (RI) e Isolamento standard (SI), e definire o verificare le misure compensative nei casi in cui non sia possibile un isolamento completo;
  • Controllare e mantenere aggiornati i documenti e le schede operative dedicate alla gestione delle energie e dei fluidi, come le schede di identificazione dei dispositivi di lockout, le schede di manovra, i certificati di lockout e i permessi di lavoro;
  • Gestire e monitorare i dispositivi fisici di blocco e segnalazione (lucchetti, cartellini, chiavi), garantendone disponibilità, tracciabilità e corretto utilizzo;
  • Sorvegliare e migliorare l’intero sistema di lockout/tagout tramite audit interni, raccolta di segnalazioni e analisi di eventi anomali o near-miss;
  • Collaborare con la Direzione aziendale e con il Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) per aggiornare procedure, introdurre azioni preventive e assicurare la piena conformità sia alla UNI EN 17975 sia al D.Lgs. 81/08.

SCARICA IL FACSIMILE!

Clicca sul link di seguito per scaricare il nuovo modulo predisposto da Vega Engineering: FACSIMILE DEL MODULO DI NOMINA DEL LOCKOUT/TAGOUT MANAGER

PER APPROFONDIRE

Nel sito di Vega Formazione è stato pubblicato un nuovo seminario gratuito che si terrà il 13/11/2025 che tratterà proprio l’entrata in vigore della nuova Norma UNI 17975 e le procedure LOTO. La partecipazione è gratuita ma il numero dei posti è limitato: è quindi necessario iscriversi per potersi garantire l’accesso.

Clicca sul seguente link per iscriverti al seminario: NUOVA NORMA UNI 17975 E PROCEDURE LOTO: COME GARANTIRE LA SICUREZZA NEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE. ASPETTI TECNICI E GIURISPRUDENZIALI

L’articolo LOCKOUT/TAGOUT MANAGER: FACSIMILE DI NOMINA CONFORME ALLA NORMA UNI EN 17975 proviene da Vega Engineering.

Vai alla fonte.

Autore: Vega Engineering

Powered by WPeMatico

_________________________________

CFD FEA Service SRL è una società di servizi che offre consulenza e formazione in ambito ingegneria e IT. Se questo post/prodotto ti è piaciuto ti invitiamo a:

  • visionare il nostro blog
  • visionare i software disponibili - anche per la formazione
  • iscriverti alla nostra newsletter
  • entrare in contatto con noi attraverso la pagina contatti

Saremo lieti di seguire le tue richieste e fornire risposte alle tue domande.

Categories: Normativa