Vega Engineering ha sviluppato un nuovo facsimile finalizzato alla nomina del Lockout Officer e progettato per soddisfare pienamente i requisiti stabiliti dalla recente norma UNI EN 17975:2025.       
Assicurare la sicurezza durante le attività di manutenzione è una priorità assoluta per qualsiasi azienda industriale. La presenza di energie e fluidi pericolosi — come alimentazione aria compressa, pressione idraulica o sostanze chimiche — può trasformare interventi apparentemente semplici in operazioni ad alto rischio, con la possibilità di gravi infortuni e costosi fermi produttivi.

CHI È IL LOCKOUT OFFICER?

La norma UNI EN 17975:2025 introduce un approccio più rigoroso e sistematico al controllo delle energie e dei fluidi durante le attività di manutenzione, imponendo non solo la disattivazione di macchinari o la chiusura di valvole, ma l’adozione di un vero sistema organizzativo con procedure formalizzate, responsabilità definite e controlli documentabili.

In questo modello prende forma la figura del Lockout Officer, il professionista incaricato di mettere in sicurezza gli impianti prima di ogni intervento, applicando le corrette procedure di isolamento nonché della corretta applicazione e tracciabilità delle procedure conformemente alle normative.

QUALI SONO I COMPITI PRINCIPALI DEL LOCKOUT OFFICER?

Il Lockout Officer rappresenta il punto di riferimento operativo per l’applicazione dell’Isolamento Standard (SI) previsto dalla UNI EN 17975. Le sue responsabilità comprendono:

  • analizzare i rischi legati alle diverse fonti di energia e ai fluidi presenti sugli impianti prima di iniziare qualsiasi attività di manutenzione;
  • definire e mettere in pratica le azioni necessarie per garantire un isolamento standard, individuando i punti di intercettazione e selezionando i dispositivi più appropriati;
  • predisporre e applicare i sistemi di blocco fisico e i dispositivi di segnalazione come lucchetti e cartellini;
  • verificare l’assenza di energie o fluidi residui prima di autorizzare l’avvio dei lavori;
  • gestire eventuali condizioni particolari o anomale, valutando e implementando misure di sicurezza aggiuntive quando necessario;
  • rilasciare il “Certificato di Lockout”, documento che attesta l’avvenuta messa in sicurezza dell’impianto e autorizza l’inizio dell’attività;
  • supervisionare la fase di riattivazione delle energie al termine dei lavori, assicurando che il ripristino avvenga solo dopo il completamento delle attività e nel pieno rispetto delle procedure aziendali;
  • collaborare con il Lockout/Tagout Manager, fornendo informazioni e supporto per garantire un’efficace gestione complessiva del sistema LOTO.

Questo ruolo unisce quindi una forte componente operativa, legata all’esecuzione diretta delle attività di isolamento, a una dimensione strategica, che assicura la tracciabilità, il rispetto delle norme e il miglioramento continuo del processo di sicurezza.

SCARICA IL FACSIMILE!

Clicca sul link di seguito per scaricare il nuovo modulo predisposto da Vega Engineering: FACSIMILE DEL MODULO DI NOMINA DEL LOCKOUT OFFICER

PER APPROFONDIRE…

Nel sito di Vega Formazione è stato pubblicato un nuovo seminario gratuito che si terrà il 13/11/2025 che tratterà proprio l’entrata in vigore della nuova Norma UNI 17975 e le procedure LOTO.
La partecipazione è gratuita ma il numero dei posti è limitato: è quindi necessario iscriversi per potersi garantire l’accesso.

Clicca sul seguente link per iscriverti al seminario: NUOVA NORMA UNI 17975 E PROCEDURE LOTO: COME GARANTIRE LA SICUREZZA NEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE. ASPETTI TECNICI E GIURISPRUDENZIALI

L’articolo LOCKOUT OFFICER: FACSIMILE DI NOMINA CONFORME ALLA NORMA UNI EN 17975 proviene da Vega Engineering.

Vai alla fonte.

Autore: Vega Engineering

Powered by WPeMatico

_________________________________

CFD FEA Service SRL è una società di servizi che offre consulenza e formazione in ambito ingegneria e IT. Se questo post/prodotto ti è piaciuto ti invitiamo a:

  • visionare il nostro blog
  • visionare i software disponibili - anche per la formazione
  • iscriverti alla nostra newsletter
  • entrare in contatto con noi attraverso la pagina contatti

Saremo lieti di seguire le tue richieste e fornire risposte alle tue domande.

Categories: Normativa