Il 18 settembre 2025 il RENTRI ha rilasciato nuove funzionalità nella propria piattaforma digitale e nell’App RENTRI Fir Digitale, comunicato ufficialmente il 19 settembre.

Questo aggiornamento coinvolge diversi ambiti operativi: i servizi per l’interoperabilità, le aree riservate a Enti e Operatori e l’APP RENTRI FIR Digitale. L’obiettivo è rendere l’intero sistema più intuitivo, sicuro e semplice da utilizzare, riducendo al minimo gli errori di compilazione e ottimizzando la gestione documentale.

AREA SERVIZI PER L’INTEROPERABILITÀ

Le novità più rilevanti riguardano il FIR digitale: in ambiente demo, produttori e trasportatori possono ora inserire annotazioni nei casi di rifiuto respinto o accettato solo parzialmente e non destinato ad altro impianto. È stato introdotto un nuovo endpoint di rollback, che consente di annullare l’ultima firma dell’xFIR, e sono state semplificate le procedure per allegare documenti. Un’ulteriore novità riguarda la possibilità di stampare il FIR senza l’indicazione del numero di pagina.

La guida tecnica sul Registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti in formato digitale è stata aggiornata: nel paragrafo 3.2.2 è stata aggiunta una nota sul fatto che è ora possibile inserire unicamente il riferimento all’ultimo file esportato, oltre a quello di vidimazione, rendendo così i file XML più compatti senza perdere la possibilità di ricostruire la sequenza dei registri.

AREA RISERVATA ENTI

Per gli Enti sono state introdotte due nuove statistiche che permettono di monitorare in maniera più puntuale:

  • la quantità di rifiuti movimentati tra territori;
  • la quantità di rifiuti prodotti in un determinato territorio.

Sono state inoltre potenziate le funzioni di consultazione all’interno delle sezioni dedicate alla tracciabilità e all’anagrafica.

AREA RISERVATA OPERATORI

Gli operatori troveranno un sistema più preciso. È stato infatti implementato un controllo che impedisce la restituzione della copia cartacea del FIR in caso di annullamento del documento.

In ambiente demo è disponibile la funzione di rollback dell’ultima firma nel FIR digitale, insieme a una migliore consultazione delle informazioni relative ai firmatari.
Sono state inoltre potenziate le funzioni di compilazione dei registri, la messaggistica e la validazione dei file XML.

APP RENTRI FIR DIGITALE

L’applicazione riceve un aggiornamento importante per l’utilizzo in ambiente demo che tocca diversi aspetti:

  • sul piano della sicurezza, all’apertura viene richiesto un PIN per proteggere la sessione utente;
  • è stato introdotto un controllo, non bloccante, che avverte l’utente in caso di mancata corrispondenza tra il nominativo dell’utilizzatore e quello del conducente;
  • è disponibile la funzione di rollback dell’ultima firma e la possibilità di inserire annotazioni in caso di rifiuti respinti o accettati parzialmente;
  • è stata migliorata la messaggistica e risolti diversi bug per garantire maggiore stabilità.

PORTALE PUBBLICO

Infine, sul portale pubblico sono stati corretti alcuni errori di paginazione che potevano rendere difficoltosa la consultazione dei contenuti.

L’articolo NUOVI RILASCI PER LA PIATTAFORMA RENTRI: NOVITÀ PER OPERATORI, ENTI E APP FIR DIGITALE proviene da Vega Engineering.

Vai alla fonte.

Autore: Vega Engineering

Powered by WPeMatico

_________________________________

CFD FEA Service SRL è una società di servizi che offre consulenza e formazione in ambito ingegneria e IT. Se questo post/prodotto ti è piaciuto ti invitiamo a:

  • visionare il nostro blog
  • visionare i software disponibili - anche per la formazione
  • iscriverti alla nostra newsletter
  • entrare in contatto con noi attraverso la pagina contatti

Saremo lieti di seguire le tue richieste e fornire risposte alle tue domande.

Categories: Normativa