La scadenza per l’obbligo di qualificazione dei tecnici manutentori antincendio è stata ulteriormente prorogata al 25 settembre 2026 dal DM 15 luglio 2025 (GU n.190 del 18 agosto 2025), che introduce modifiche e integrazioni al DM 1° settembre 2021 (Decreto Controlli) sui criteri generali previsti per il controllo e la manutenzione di impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio ai sensi dell’art. 46, comma 3, lettera a), punto 3, del D.Lgs. 81/2008.

È possibile scaricare gratuitamente il testo del DM 15/7/25 allegato alla presente news.

CRONOLOGIA DELLE PROROGHE

Il Decreto Controlli (DM 1° settembre 2021) ha introdotto i criteri generali per il controllo e la manutenzione di impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio. Il provvedimento aveva previsto la necessità di qualificazione dei tecnici manutentori antincendio, con una prima scadenza fissata al 25 settembre 2022.

Da allora, il termine è stato rinviato più volte come abbiamo riportato nelle precedenti news di Vega Engineering:

  • Primo rinvio: con il DM 15 settembre 2022, l’entrata in vigore dell’art. 4 (obbligo di qualificazione del tecnico manutentore) è stata posticipata al 24 settembre 2023.
  • Secondo rinvio: con un decreto del 31 agosto 2023, il termine è slittato al 25 settembre 2024.
  • Terza proroga: con il DM 13 settembre 2024, la scadenza è stata ulteriormente posticipata al 25 settembre 2025 e sono state apportate modifiche all’Allegato II del Decreto.

PERCHÉ UN’ALTRA PROROGA ALLA SCADENZA DELLA QUALIFICA DEI MANUTENTORI?

Nell’introdurre la proroga, il Decreto 15 luglio 2025 richiama alcune criticità che hanno ostacolato la piena attuazione della qualificazione obbligatoria dei tecnici manutentori antincendio, richiedendo lo slittamento della scadenza:

  • Il continuo aggiornamento ed evoluzione delle normative tecniche relative al settore in cui opera il tecnico manutentore;
  • La mancanza di una distribuzione territoriale uniforme delle sedi ritenute idonee ed attrezzate per lo svolgimento dell’esame in relazione alla dotazione di particolari impianti ed apparecchiature;
  • La complessità e le tempistiche per la valutazione dei requisiti illustrati dall’Allegato II, punto 4, del DM 01/09/2021;
  • Il mancato completamento dell’applicazione informatica destinata alla gestione del procedimento di riconoscimento della qualifica di tecnico manutentore antincendio.

Con il Decreto 15/7/25, il legislatore ha voluto garantire pari opportunità a tutti i professionisti posticipando il termine per l’obbligo di qualificazione dei tecnici manutentori antincendio al 25 settembre 2026.

TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE SCADENZE PER LA QUALIFICA DI TECNICO MANUTENTORE

La seguente tabella riassume, in ordine cronologico, tutti i provvedimenti che hanno prorogato la scadenza per la qualificazione dei tecnici manutentori antincendio.

Decreto Data pubblicazione Nuova Scadenza Note Principali
DM 1° settembre 2021 GU n. 230 del 25/09/2021 25 settembre 2022 Decreto Controlli. Allegato I (criteri di manutenzione) e Allegato II (qualifica dei tecnici).
DM 15 settembre 2022 GU n. 224 del 24/09/2022 24 settembre 2023 Primo rinvio dell’entrata in vigore dell’art. 4
DM 31 agosto 2023 GU n. 212 del 11/09/2023 25 settembre 2024 Seconda proroga per la qualificazione del manutentore.
DM 13 settembre 2024 GU n. 219 del 18/09/2024 25 settembre 2025 Terza proroga (e modifica dell’Allegato II – criteri per la qualifica dei manutentori).
DM 15 luglio 2025 GU n. 190 del 18/08/2025 25 settembre 2026 Quarta proroga per la qualificazione del manutentore.

AGGIORNATO L’ALLEGATO II DEL DM 01/09/2021 – DECRETO CONTROLLI

Ulteriore modifica apportata dal DM 15 luglio 2025, è la denominazione da “Direttore centrale per la prevenzione e sicurezza tecnica” a “Direttore centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica, antincendio ed energetica” (Art. 2 del Decreto 2025).

Scarica i documenti allegati a questa news

L’articolo QUALIFICA TECNICI MANUTENTORI ANTINCENDIO: SCADENZA PROROGATA AL 2026 proviene da Vega Engineering.

Vai alla fonte.

Autore: Vega Engineering

Powered by WPeMatico

_________________________________

CFD FEA Service SRL è una società di servizi che offre consulenza e formazione in ambito ingegneria e IT. Se questo post/prodotto ti è piaciuto ti invitiamo a:

  • visionare il nostro blog
  • visionare i software disponibili - anche per la formazione
  • iscriverti alla nostra newsletter
  • entrare in contatto con noi attraverso la pagina contatti

Saremo lieti di seguire le tue richieste e fornire risposte alle tue domande.

Categories: Normativa