Vega Engineering ha aggiornato il facsimile di “Incarico di addetto all’uso di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE)”, redatto nel rispetto delle disposizioni previste dal Decreto Legislativo 81/08 e del nuovo Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025. Il documento ha lo scopo di fornire un riferimento operativo per le aziende nella formale assegnazione dell’incarico agli operatori autorizzati all’utilizzo di queste particolari attrezzature, che presentano un rischio significativo per la salute e sicurezza dei lavoratori.

ADDETTI PLE: IL D.LGS. 81/08 E L’ACCORDO STATO REGIONI 2025

Secondo quanto disposto dall’Art. 71, comma 7 del D.Lgs. 81/08, l’utilizzo di attrezzature che comportano rischi particolari, come le PLE, deve essere riservato a personale specificatamente incaricato, il quale deve aver ricevuto una formazione completa, mirata e adeguata al tipo di attrezzatura utilizzata. In parallelo, l’Art. 73, comma 5 del medesimo decreto ribadisce che il datore di lavoro ha il dovere di garantire che gli operatori ricevano formazione, informazione e addestramento idonei, al fine di operare le attrezzature in condizioni di piena sicurezza, prevenendo incidenti e comportamenti pericolosi.

L’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012, successivamente abrogato e sostituito dall’Accordo del 17 aprile 2025, include le PLE tra le attrezzature per le quali è obbligatoria una specifica abilitazione degli operatori. L’accordo definisce la durata, i contenuti minimi e le modalità di erogazione della formazione, oltre ai criteri per il successivo aggiornamento periodico.

Nonostante la formazione e l’abilitazione costituiscano un prerequisito fondamentale, non rappresentano da sole condizione sufficiente per l’autorizzazione all’uso delle piattaforme. Infatti, tale abilitazione deve essere valutata nel contesto organizzativo e operativo aziendale, considerando anche:

  • L’esperienza maturata dal lavoratore nell’utilizzo della PLE;
  • L’idoneità psico-fisica accertata dal medico competente nell’ambito della sorveglianza sanitaria;
  • La condotta e il rispetto delle norme di sicurezza dimostrati nel tempo dal lavoratore.

FACSIMILE AGGIORNATO PER L’INCARICO AGLI ADDETTI PLE

Alla luce di questi elementi, risulta opportuno che il datore di lavoro proceda alla nomina formale e scritta del lavoratore autorizzato all’utilizzo della/e piattaforma/e di lavoro mobili elevabili. Il facsimile aggiornato prevede che vengano indicati:

  • Le generalità del lavoratore incaricato;
  • La descrizione dettagliata della piattaforma di lavoro elevabile (marca e modello), con distinzione tra:
    • PLE con stabilizzatori, che necessitano di livellamento e stabilizzazione del mezzo;
    • PLE senza stabilizzatori, progettate per operare su superfici piane senza sistemi di livellamento;
  • La dichiarazione del possesso dell’abilitazione, ottenuta secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025.

Nel documento, si specifica che l’impiego delle piattaforme di lavoro dovrà avvenire:

  • In conformità alle norme legislative vigenti;
  • Nel rispetto delle procedure aziendali interne e delle istruzioni del manuale d’uso;
  • In coerenza con le competenze acquisite durante la formazione e l’addestramento ricevuto.

Il modulo, redatto su carta intestata dell’azienda, deve essere firmato sia dal datore di lavoro che dal lavoratore incaricato, come prova della consapevolezza e accettazione dell’incarico e delle responsabilità ad esso connesse.
Questa formalizzazione costituisce non solo un adempimento di natura amministrativa, ma un presidio di sicurezza fondamentale, che consente all’azienda di:

  • Tracciare con precisione le responsabilità operative;
  • Prevenire situazioni di rischio connesse all’uso improprio delle attrezzature;
  • Dimostrare la corretta applicazione delle normative in occasione di eventuali controlli da parte degli enti preposti;
  • Tutela giuridica del datore di lavoro in caso di eventi incidentali o infortuni.

L’adozione e l’aggiornamento regolare di tale documento si inseriscono nel più ampio sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, contribuendo alla promozione di una cultura aziendale orientata alla prevenzione e al miglioramento continuo.

SCARICA IL FACSIMILE

Per scaricare il facsimile aggiornato di Vega Engineering clicca sul seguente link: FACSIMILE INCARICO PER ADDETTO ALL’USO DI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI 

Scaricare gratuitamente ulteriori moduli della sezione “ATTREZZATURE

PER APPROFONDIRE…

Per rispondere all’esigenza di formare i lavoratori addetti all’uso delle piattaforme di lavoro mobili elevabili, Vega Formazione, ente accreditato dalla Regione Veneto, organizza presso il proprio centro di addestramento “Safety Training Center”, specifici Corsi di Formazione e Aggiornamento per l’utilizzo in sicurezza delle PLE.
Per vedere il calendario con le date disponibili, clicca sul seguente link: CORSI ATTREZZATURE DI LAVORO: CARRELLI, PIATTAFORME (PLE), GRU SU AUTOCARRO E CARROPONTE.

Per approfondire le novità introdotte con il nuovo Accordo 2025, segui il nostro seminario gratuito, clicca sul seguente link: “NUOVO ACCORDO STATO REGIONI 2025 PER LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA: COSA CAMBIA E DA QUANDO?”

L’articolo ADDETTO ALL’USO DI PLE: FACSIMILE DI INCARICO AGGIORNATO AI SENSI DELL’ACCORDO STATO REGIONI 2025 proviene da Vega Engineering.

Vai alla fonte.

Autore: Vega Engineering

Powered by WPeMatico

_________________________________

CFD FEA Service SRL è una società di servizi che offre consulenza e formazione in ambito ingegneria e IT. Se questo post/prodotto ti è piaciuto ti invitiamo a:

  • visionare il nostro blog
  • visionare i software disponibili - anche per la formazione
  • iscriverti alla nostra newsletter
  • entrare in contatto con noi attraverso la pagina contatti

Saremo lieti di seguire le tue richieste e fornire risposte alle tue domande.

Categories: Normativa