Per garantire il massimo livello di tutela nelle attività svolte all’interno di spazi confinati o ambienti sospetti di inquinamento, Vega Engineering ha aggiornato il facsimile di nomina del personale addetto, rendendolo conforme non solo ai requisiti stabiliti dal D.P.R. 177/2011, ma anche alle nuove disposizioni formative introdotte dal recentissimo Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025.

COSA PREVEDE IL NUOVO ACCORDO STATO REGIONI 2025 PER GLI ADDETTI AGLI SPAZI CONFINATI?

Il nuovo Accordo Stato Regioni 2025 rappresenta una svolta significativa in materia di formazione obbligatoria, delineando in modo chiaro la durata, i contenuti minimi e le modalità di aggiornamento dei corsi destinati a chi opera in spazi confinati, in attuazione dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08.
La formazione non è più solo un requisito formale, ma uno strumento strategico di prevenzione, da verificare e mantenere nel tempo attraverso prove di apprendimento e aggiornamenti sistematici.

Il D.P.R. 177/2011, all’art. 2, continua a stabilire i requisiti essenziali per le imprese e i lavoratori coinvolti in queste attività ad alto rischio, tra cui:

  • l’applicazione completa della normativa su valutazione dei rischi, sorveglianza sanitaria  e gestione delle emergenze;
  • l’obbligatorietà della formazione specifica per tutto il personale (compreso il Datore di Lavoro), ora aggiornata secondo i criteri più stringenti dell’Accordo del 2025;
  • la presenza di personale con almeno tre anni di esperienza certificata in spazi confinati o ambienti inquinati, pari ad almeno il 30% della forza lavoro;
  • il possesso e l’uso corretto di DPI, strumenti e attrezzature idonee, con relativo addestramento pratico;
  • la formazione e l’addestramento su procedure operative di sicurezza, conformi agli articoli 66 e 121 del D.Lgs. 81/08 e all’allegato IV.

SCARICA IL MODULO AGGIORNATO PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO ADDETTI SPAZI CONFINATI!

Per facilitare il rispetto di tali obblighi, il facsimile di nomina predisposto da Vega Engineering consente al Datore di Lavoro  di formalizzare correttamente l’incarico degli operatori addetti alle lavorazioni in spazi confinati, semplificando gli adempimenti documentali e garantendo la piena conformità normativa. Accanto a questo supporto documentale, Vega Formazione, ente di formazione accreditato dalla Regione Veneto, organizza percorsi formativi specialistici e aggiornamenti periodici rivolti agli addetti che operano in ambienti confinati, con programmi didattici allineati ai nuovi standard definiti dall’Accordo Stato Regioni 2025.

Scarica gratuitamente il modulo aggiornato in base al nuovo Accordo Stato Regioni 2025: QUALIFICA DEL PERSONALE ADDETTO AI LAVORI IN SPAZI CONFINATI

Clicca sul link per scaricare gratuitamente ulteriori moduli della sezione “SPAZI CONFINATI”.

L’articolo ADDETTO AI LAVORI IN SPAZI CONFINATI O SOSPETTI DI INQUINAMENTO: FACSIMILE PER IL CONFERIMENTO DELLA QUALIFICA proviene da Vega Engineering.

Vai alla fonte.

Autore: Natale Cosentino

Powered by WPeMatico

_________________________________

CFD FEA Service SRL è una società di servizi che offre consulenza e formazione in ambito ingegneria e IT. Se questo post/prodotto ti è piaciuto ti invitiamo a:

  • visionare il nostro blog
  • visionare i software disponibili - anche per la formazione
  • iscriverti alla nostra newsletter
  • entrare in contatto con noi attraverso la pagina contatti

Saremo lieti di seguire le tue richieste e fornire risposte alle tue domande.

Categories: Normativa