Il Comitato Nazionale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato il 20 maggio 2025 due nuove deliberazioni che aggiornano la disciplina delle iscrizioni e della modulistica alla luce delle modifiche legislative introdotte nel 2024.

In particolare, facendo riferimento alle novità introdotte dal decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131, convertito con modificazioni dalla legge 14 novembre 2024, n. 166, si fa riferimento al fatto che le attività di deposito preliminare alla raccolta e di trasporto dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) effettuate dai distributori o soggetti da essi incaricati non sono più soggette all’iscrizione all’Albo. Questo ha comportato l’abrogazione della categoria 3-bis, che in precedenza regolava tali attività, rendendo necessario l’aggiornamento della modulistica (Delibera n. 5/2025) e la definizione di nuovi criteri per le iscrizioni nelle categorie 4 e 5, anche per attività 2-bis, senza modifica di classe o rifiuti (Delibera n. 4/2025).

Per approfondimenti sull’abrogazione della cat. 3-bis, è possibile consultare quanto riportato in una precedente news: GESTIONE RAEE: ABROGATA LA CATEGORIA 3-BIS DELL’ALBO GESTORI AMBIENTALI

Mettiamo a disposizione gratuitamente i testi delle delibere dell’ANGA in allegato alla presente news.

CHIARIMENTI PER LE ISCRIZIONI NELLE CATEGORIE 4 E 5

Con la Deliberazione n. 4/2025, l’Albo stabilisce i criteri applicativi dell’art. 8, comma 2, del D.M. 120/2014, consentendo alle imprese già iscritte nelle categorie 4 (rifiuti non pericolosi) e 5 (rifiuti pericolosi) di estendere l’iscrizione anche ad altre tipologie di rifiuti senza modifiche di classe o tipologia.

È inoltre semplificata la procedura per richiedere variazioni dell’iscrizione, tramite un nuovo modello (Allegato “B”) che recepisce la possibilità di esercizio anche delle attività di cui alla categoria 2-bis, se compatibili con l’attività svolta.

Questa delibera abroga e sostituisce le precedenti deliberazioni nn. 2/2015, 3/2015 e 5/2024 per razionalizzare e integrare tutte le modifiche normative intervenute fino a oggi.

AGGIORNAMENTO DELLA MODULISTICA DOPO L’ABROGAZIONE DELLA CATEGORIA 3-BIS

La Deliberazione n. 5/2025 aggiorna ufficialmente la modulistica dell’Albo, eliminando ogni riferimento alla categoria 3-bis, soppressa in virtù delle modifiche introdotte dal D.L. 131/2024 (convertito con legge 166/2024). Tale categoria riguardava le attività di gestione e trasporto di RAEE da parte dei distributori o soggetti incaricati, che non necessitano quindi più di iscrizione all’Albo.

L’Albo ha in questo modo provveduto a rivedere gli allegati alle deliberazioni precedenti (n. 5/2014, n. 7/2014 e n. 2/2017), rimuovendo tutte le sezioni legate alla 3-bis e rendendo la modulistica coerente con il nuovo impianto normativo.

ENTRATA IN VIGORE DELLE DELIBERE

Entrambe le deliberazioni sono efficaci dalla data della loro pubblicazione, con effetto immediato per tutte le imprese iscritte o che intendono iscriversi all’Albo.

PER APPROFONDIRE

Vega Formazione, ente di formazione Accreditato dalla Regione Veneto, eroga corsi di formazione specifici in materie ambientali per approfondire la tematica a partire dai requisiti cogenti imposti dalla legislazione, fino all’implementazione di Sistemi di Gestione Ambientale ai sensi della norma UNI ISO 14001, oltre che corsi per preparare il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti (RTGR) al superamento delle verifiche d’esame organizzate dall’Albo Gestori Ambientali.
Per consultare l’elenco dei corsi disponibili, clicca sul seguente link: CORSI SULL’AMBIENTE: LEGISLAZIONE, RESPONSABILITÀ, SISTEMI DI GESTIONE E AUDIT

Scarica i documenti allegati a questa news

L’articolo NUOVE DELIBERE DELL’ANGA: NOVITÀ SU ISCRIZIONI E MODULISTICA DOPO L’ABROGAZIONE DELLA CATEGORIA 3-BIS proviene da Vega Engineering.

Vai alla fonte.

Autore: Vega Engineering

Powered by WPeMatico

_________________________________

CFD FEA Service SRL è una società di servizi che offre consulenza e formazione in ambito ingegneria e IT. Se questo post/prodotto ti è piaciuto ti invitiamo a:

  • visionare il nostro blog
  • visionare i software disponibili - anche per la formazione
  • iscriverti alla nostra newsletter
  • entrare in contatto con noi attraverso la pagina contatti

Saremo lieti di seguire le tue richieste e fornire risposte alle tue domande.

Categories: Normativa