Vega Engineering ha predisposto un modello da utilizzare per informare il medico competente in merito ai livelli di esposizione dei lavoratori alle vibrazioni meccaniche. Questo documento è pensato per adempiere a quanto richiesto dall’articolo 186 del Decreto Legislativo 81/08, uno dei riferimenti principali in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

LA TUTELA DEI LAVORATORI CONTRO LE VIBRAZIONI

Il Titolo VIII del D.Lgs. 81/2008, in particolare il Capo I, si concentra sulla protezione dei lavoratori da rischi derivanti dall’esposizione a diversi agenti fisici. Questi includono fenomeni come vibrazioni, rumore, microclima sfavorevole, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali, ultrasuoni, infrasuoni e atmosfere iperbariche. Tali agenti, se non correttamente gestiti, possono causare danni alla salute dei lavoratori, anche gravi e irreversibili.

È dunque indispensabile che ogni datore di lavoro valuti attentamente i rischi correlati e adotti misure preventive per ridurre il più possibile l’esposizione a tali fattori.

MONITORAGGIO SANITARIO DEI LAVORATORI ESPOSTI

I lavoratori soggetti a esposizione a vibrazioni devono essere inclusi in programmi di sorveglianza sanitaria, come previsto dall’art. 41 del D.Lgs. 81/08. Tale sorveglianza ha lo scopo di identificare precocemente eventuali effetti sulla salute dovuti all’ambiente di lavoro e di garantire una diagnosi tempestiva.

Il processo è regolamentato dagli articoli 185 e 186 dello stesso decreto. In particolare, l’art. 186 specifica le modalità con cui deve essere redatta e gestita la cartella sanitaria e di rischio, dove vanno riportati anche i livelli di esposizione individuali, comunicati dal Servizio di Prevenzione e Protezione al medico competente.

PERCHÉ È IMPORTANTE TRASMETTERE QUESTI DATI AL MEDICO COMPETENTE

Il principale obiettivo della comunicazione dei valori di esposizione alle vibrazioni è fornire al medico competente una fotografia dettagliata delle condizioni di lavoro, differenziata per ciascuna mansione. Questo consente una valutazione approfondita del rischio e l’individuazione di interventi di prevenzione adeguati.

Quando i livelli di vibrazione superano le soglie previste dalla normativa, il medico può raccomandare modifiche tecniche, cambiamenti organizzativi o programmi di sorveglianza più frequenti per tutelare la salute dei lavoratori coinvolti.

COME COMPILARE IL MODULO DI COMUNICAZIONE?

Il facsimile predisposto da Vega Engineering deve essere completato con attenzione, includendo tutte le informazioni richieste per ogni ruolo o attività svolta in azienda. È importante che vengano riportati i dati precisi emersi dalle valutazioni tecniche effettuate sul campo.

La normativa stabilisce che sia compito del datore di lavoro verificare il rispetto dei limiti di esposizione previsti dalla legge e, se necessario, attuare interventi correttivi.

Una volta terminata la compilazione, il modulo deve essere sottoscritto dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e successivamente validato dal medico competente. Quest’ultimo analizzerà i dati ricevuti per valutare l’adeguatezza delle misure di sicurezza adottate e potrà eventualmente proporre azioni migliorative.

SCARICA IL FACSIMILE PER LA COMUNICAZIONE DEI VALORI DI ESPOSIZIONE ALLE VIBRAZIONI AL MEDICO COMPETENTE

L’adozione di questo facsimile rappresenta una prassi utile per mantenere la conformità alla normativa vigente e per strutturare in modo chiaro e documentato il monitoraggio dei rischi legati alle vibrazioni. Oltre a essere un adempimento formale, la comunicazione dei dati al medico competente è uno strumento fondamentale per prevenire malattie professionali e per favorire un ambiente di lavoro più sicuro e protetto.

Scarica gratuitamente il modulo cliccando sul seguente link: Facsimile di comunicazione al medico competente dei livelli di esposizione alle vibrazioni

Clicca sul seguente link per scaricare altri moduli della categoria SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Clicca sul seguente link per scaricare altri moduli della categoria VALUTAZIONE RISCHI FISICI

L’articolo LIVELLI DI ESPOSIZIONE ALLE VIBRAZIONI: COME COMUNICARLI AL MEDICO COMPETENTE? proviene da Vega Engineering.

Vai alla fonte.

Autore: Barbara Ruzza

Powered by WPeMatico

_________________________________

CFD FEA Service SRL è una società di servizi che offre consulenza e formazione in ambito ingegneria e IT. Se questo post/prodotto ti è piaciuto ti invitiamo a:

  • visionare il nostro blog
  • visionare i software disponibili - anche per la formazione
  • iscriverti alla nostra newsletter
  • entrare in contatto con noi attraverso la pagina contatti

Saremo lieti di seguire le tue richieste e fornire risposte alle tue domande.

Categories: Normativa