Il Comitato Nazionale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha approvato la Deliberazione n. 2 del 6 marzo 2025, che modifica e integra il regolamento per lo svolgimento dei controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

È possibile scaricare gratuitamente il testo della delibera in fondo alla presente news.

I PUNTI SALIENTI DEL NUOVO REGOLAMENTO (ALLEGATO A)

  1. Campo di applicazione: i controlli si applicano alle dichiarazioni sostitutive rese per iscrizioni, variazioni e rinnovi all’ANGA. Sono escluse alcune dichiarazioni relative a specifici requisiti tecnici e quelle rese da cittadini extra UE non regolarmente soggiornanti in Italia.
  2. Controlli obbligatori per responsabili tecnici: ogni sezione regionale e provinciale è tenuta a verificare tutte le dichiarazioni presentate dai candidati risultati idonei alle verifiche iniziali dei responsabili tecnici.
  3. Percentuali di controlli sui procedimenti:
    1. Iscrizioni e variazioni: almeno il 10% dei procedimenti.
    1. Rinnovi: almeno il 30% dei procedimenti.
    1. Frequenza: controlli effettuati con cadenza trimestrale, tramite estrazione casuale informatizzata.
  4. Modalità di verifica: i controlli avvengono attraverso la consultazione diretta delle banche dati pubbliche o, se necessario, mediante richiesta di documentazione integrativa agli interessati.
  5. Gestione di errori sanabili: In caso di irregolarità non configurabili come falsità, il soggetto interessato è invitato a regolarizzarle entro 10 giorni.
  6. Conseguenze di dichiarazioni non veritiere: qualora emergano falsità, la sezione competente procederà con il provvedimento di decadenza dai benefici ottenuti e con l’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000.
  7. Comunicazioni ufficiali: Tutte le comunicazioni relative ai controlli avvengono esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC).

COSA CAMBIA RISPETTO AL PASSATO?

La Deliberazione n. 2/2025 aggiorna la precedente n. 1 del 22 aprile 2015, introducendo una nuova disciplina dei controlli a campione svolti dalle sezioni regionali e provinciali, con l’obiettivo di uniformare le modalità operative su tutto il territorio nazionale. Le modifiche tengono conto delle nuove possibilità di consultazione telematica delle banche dati pubbliche e dell’esperienza maturata negli anni.

Rispetto al passato sono inserite anche le verifiche su tutte le dichiarazioni sostitutive di certificazione presentate dai candidati risultati idonei alle verifiche iniziali per RTGR.

I controlli vengono effettuati sui procedimenti conclusi con emissione del relativo provvedimento di accoglimento, e non più sulle domande protocollate come era indicato nella delibera del 2015.

QUANDO ENTRA IN VIGORE LA DELIBERAZIONE N.2/2025?

La deliberazione entrerà in vigore il 1° luglio 2025 e, da tale data, sostituirà integralmente la precedente delibera n. 1/2015.

Scarica i documenti allegati a questa news

L’articolo ALBO GESTORI AMBIENTALI: AGGIORNATE LE REGOLE PER I CONTROLLI A CAMPIONE proviene da Vega Engineering.

Vai alla fonte.

Autore: Barbara Ruzza

Powered by WPeMatico

_________________________________

CFD FEA Service SRL è una società di servizi che offre consulenza e formazione in ambito ingegneria e IT. Se questo post/prodotto ti è piaciuto ti invitiamo a:

  • visionare il nostro blog
  • visionare i software disponibili - anche per la formazione
  • iscriverti alla nostra newsletter
  • entrare in contatto con noi attraverso la pagina contatti

Saremo lieti di seguire le tue richieste e fornire risposte alle tue domande.

Categories: Normativa