Il 6 marzo 2025 l’Albo Nazionale Gestori Ambientali (ANGA) ha pubblicato la Deliberazione n. 1/2025, che introduce modifiche significative alla regolamentazione relativa ai responsabili tecnici delle imprese iscritte all’Albo. In particolare, recependo la recente modifica apportata dalla conversione in legge del DL Ambiente all’art. 212, comma 16-bis, del D.Lgs. n. 152/2006, il provvedimento dispensa dalle verifiche di idoneità per il ruolo di responsabile tecnico i legali rappresentanti delle imprese, a determinate condizioni.
Si allega alla presente mail il testo della Deliberazione n. 1/2025, scaricabile gratuitamente.
Per approfondire le disposizioni del DL Ambiente convertito in legge a fine 2024, leggi la news: RTGR: NOVITÀ DAL “DL AMBIENTE” CONVERTITO IN LEGGE
LE PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE
La nuova delibera n. 1/2025 modifica la Deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017 e i successivi aggiornamenti, allineandosi alle recenti disposizioni introdotte dal D.L. 153/2024 (convertito con modifiche dalla Legge 191/2024).
Le principali modifiche riguardano sostanzialmente:
- Dispensa dalle verifiche di idoneità: il legale rappresentante dell’impresa potrà ricoprire il ruolo di responsabile tecnico (RTGR) senza necessità di sostenere verifiche di idoneità iniziali e di aggiornamento, purché abbia ricoperto tale incarico nella stessa azienda per almeno tre anni consecutivi.
- Ambiti di applicazione: la dispensa dalle verifiche di idoneità è valida per le imprese attive nei seguenti settori: trasporto di rifiuti, intermediazione e commercio di rifiuti, bonifica di siti contaminati, bonifica di beni contenenti amianto.
COME RICHIEDERE LA DISPENSA DALLE VERIFICHE DI IDONEITÀ PER RTGR?
Il legale rappresentante che intende beneficiare della dispensa dalle verifiche di idoneità per RTGR deve presentare un’apposita domanda alla Sezione regionale/provinciale dell’Albo Gestori Ambientali, utilizzando il modello allegato E alla deliberazione.
L’ANGA verificherà il requisito dei tre anni consecutivi di rappresentanza legale dell’impresa consultando il Registro delle Imprese tenuto presso la Camera di Commercio competente. L’Albo potrà quindi rilasciare il provvedimento di dispensa dalle verifiche di idoneità conforme all’allegato F contenuto nella Delibera 1/2025, oppure il provvedimento di diniego di cui all’allegato G.
ENTRATA IN VIGORE
La Deliberazione n. 1/2025 entra in vigore il 1° aprile 2025 e si applicherà a tutte le imprese che soddisfano i criteri stabiliti.
PER APPROFONDIRE…
Per prepararsi al superamento delle prove d’esame per l’abilitazione, Vega Formazione propone una serie di corsi per la formazione e la preparazione del Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti che vuole prepararsi al superamento delle prove d’esame per l’abilitazione:
- Modulo Obbligatorio (corso comune per tutte le categorie e propedeutico ai moduli di specializzazione): CLICCA QUI!
- Modulo di specializzazione categoria 1, 4 e 5 – raccolta e trasporto rifiuti urbani, speciali pericolosi e non: CLICCA QUI!
- Modulo di specializzazione categoria 8 – intermediazione e commercio di rifiuti: CLICCA QUI!
- Modulo di specializzazione categoria 9 – bonifiche dei siti: CLICCA QUI!
- Modulo di specializzazione categoria 10 – bonifiche di beni contenenti amianto: CLICCA QUI!
- Corso Completo: composto da tutti i moduli precedenti (modulo obbligatorio e moduli di specializzazione per tutte le categorie): CLICCA QUI!
L’articolo RTGR: DISPENSA DALLE VERIFICHE DI IDONEITÀ PER I LEGALI RAPPRESENTANTI proviene da Vega Engineering.
Autore: Barbara Ruzza
Powered by WPeMatico
_________________________________
CFD FEA Service SRL è una società di servizi che offre consulenza e formazione in ambito ingegneria e IT. Se questo post/prodotto ti è piaciuto ti invitiamo a:
- visionare il nostro blog
- visionare i software disponibili - anche per la formazione
- iscriverti alla nostra newsletter
- entrare in contatto con noi attraverso la pagina contatti
Saremo lieti di seguire le tue richieste e fornire risposte alle tue domande.