Vega Engineering ha elaborato un facsimile del piano di audit, uno strumento progettato per offrire alle aziende uno strumento completo e dettagliato per gestire in modo efficace le attività di audit interno. Questo documento si pone come un prezioso supporto per garantire il rispetto delle normative e il miglioramento continuo dei sistemi di gestione della qualità, della salute, sicurezza e dell’ambiente, in conformità con gli standard di riferimento (ISO 9001, ISO 45001, ISO 14001).

AUDIT: UN PIANO STRUTTURATO E DETTAGLIATO

Il facsimile è concepito per trasformare il programma di audit annuale in un piano operativo, concentrandosi sulla pianificazione delle singole attività da svolgere durante l’audit. Tra le sue caratteristiche principali troviamo:

  • Data e oggetto dell’audit: ogni verifica viene identificata chiaramente con la data e l’oggetto dell’audit, fornendo un riferimento preciso per la pianificazione e l’esecuzione.
  • Composizione del gruppo di audit: una sezione dedicata consente di specificare i ruoli dei membri del team di audit, includendo il Responsabile del Gruppo di Audit, gli auditor, eventuali esperti e osservatori.
  • Pianificazione delle attività: tramite una tabella dettagliata è possibile pianificare le attività di audit, specificando le aree e i processi coinvolti, i riferimenti normativi applicabili, gli argomenti da trattare, i membri del team assegnati e il personale aziendale coinvolto.

CONFORMITÀ AGLI STANDARD INTERNAZIONALI ISO

Il piano di audit rispetta pienamente i requisiti degli standard ISO per i sistemi di gestione, come per esempio le Norme ISO 45001 e ISO 14001. Entrambi gli standard sottolineano l’importanza di un controllo regolare e sistematico per assicurare il funzionamento e il miglioramento continuo dei sistemi di gestione.

  • ISO 45001: Focalizzato sulla salute e sicurezza sul lavoro, questo standard richiede un monitoraggio costante delle attività aziendali per garantire condizioni di lavoro sicure.
  • ISO 14001: Dedicato alla gestione ambientale, mira a controllare l’impatto delle attività aziendali sull’ambiente, promuovendo pratiche sostenibili.

Il facsimile facilita l’identificazione dei requisiti normativi pertinenti e la verifica delle attività aziendali in modo strutturato e conforme.

I VANTAGGI OPERATIVI DEL FACSIMILE PROPOSTO

L’adozione del piano di audit elaborato da Vega Engineering offre numerosi benefici operativi alle organizzazioni:

  1. Chiarezza operativa: tutte le informazioni necessarie per l’audit sono organizzate in modo chiaro e accessibile, riducendo il rischio di errori e omissioni.
  2. Tracciabilità completa: il documento garantisce una documentazione dettagliata di ruoli, responsabilità e attività svolte, migliorando la trasparenza delle verifiche.
  3. Allineamento normativo: i riferimenti puntuali ai requisiti degli standard ISO consentono un preciso allineamento agli standard di riferimento.
  4. Flessibilità: il facsimile è completamente adattabile, permettendo alle aziende di personalizzarlo in base alle proprie esigenze operative e strategiche.

UNO STRUMENTO INDISPENSABILE: SCARICA IL FACSIMILE

Questo facsimile del piano di audit rappresenta un valido alleato per le aziende che vogliono ottimizzare i propri processi di verifica interna e rafforzare la propria conformità agli standard internazionali. La sua struttura chiara e dettagliata supporta l’efficacia degli audit, contribuendo a migliorare le performance aziendali e garantendo il successo delle attività di verifica.

Per scaricare gratuitamente il facsimile, clicca sul seguente link: FACSIMILE DEL PIANO DI AUDIT

Per scaricare ulteriori moduli della sezione “SISTEMI DI GESTIONE E 231”, CLICCA QUI

L’articolo FACSIMILE DEL PIANO DI AUDIT: UNO STRUMENTO STRATEGICO PER GLI AUDIT INTERNI proviene da Vega Engineering.

Vai alla fonte.

Autore: Vega Engineering

Powered by WPeMatico

_________________________________

CFD FEA Service SRL è una società di servizi che offre consulenza e formazione in ambito ingegneria e IT. Se questo post/prodotto ti è piaciuto ti invitiamo a:

  • visionare il nostro blog
  • visionare i software disponibili - anche per la formazione
  • iscriverti alla nostra newsletter
  • entrare in contatto con noi attraverso la pagina contatti

Saremo lieti di seguire le tue richieste e fornire risposte alle tue domande.

Categories: Normativa