Vega Engineering ha pubblicato la versione aggiornata del Decreto Legislativo 81/08, il testo fondamentale per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro in Italia. Questo aggiornamento include le modifiche apportate dal D.Lgs. 135/2024 relativo alle sostanze tossiche per riproduzione, nonché l’interpello n. 4/2024 che torna nuovamente sulla figura del preposto.
D.LGS. 135/2024: SOSTANZE TOSSICHE PER LA RIPRODUZIONE UMANA NEI LUOGHI DI LAVORO
Il D.Lgs. 135/2024 si inserisce nell’ambito delle misure di tutela della salute dei lavoratori, ponendo una particolare attenzione ai rischi connessi all’esposizione a sostanze tossiche per la riproduzione.
La nuova normativa stabilisce criteri più rigorosi per la valutazione e la gestione dei rischi legati a queste sostanze che possono avere effetti negativi sulla fertilità e sulla salute riproduttiva, richiedendo ai datori di lavoro di identificare le sostanze pericolose presenti negli ambienti di lavoro e di adottare misure preventive adeguate per prevenire danni alla salute dei lavoratori e per promuovere un ambiente di lavoro più sicuro.
Tra le principali misure, il decreto impone l’obbligo di aggiornare il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), includendo una sezione specifica dedicata alla valutazione dell’esposizione a sostanze tossiche per la riproduzione umana. In caso di rilevazione di rischi significativi, i datori di lavoro devono mettere in atto interventi per ridurre l’esposizione, come la sostituzione delle sostanze pericolose con alternative più sicure, l’installazione di sistemi di ventilazione avanzati o l’uso di dispositivi di protezione individuale (DPI).
Inoltre, il D.Lgs. 135/2024 rafforza la sorveglianza sanitaria per i lavoratori esposti a tali sostanze, garantendo controlli medici regolari per monitorare gli effetti a lungo termine sull’apparato riproduttivo.
Per saperne di più su questa modifica, in vigore da oggi (11/10/2024), è disponibile la seguente news:
GLI INTERPELLI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA
Il Testo Unico sulla Sicurezza pubblicato sul nostro sito è aggiornato anche con tutti i quesiti di ordine generale sull’applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro inoltrati alla Commissione per gli interpelli, di cui all’art. 12 del D. Lgs. n. 81/2008, e cui la Commissione ha dato risposta.
Le indicazioni fornite dalla Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro nelle risposte ai quesiti costituiscono criteri interpretativi e direttivi per l’esercizio delle attività di vigilanza.
Dell’ultimo interpello abbiamo trattato nella seguente news:
SCARICA IL TESTO AGGIORNATO DEL D.LGS. 81/08
L’aggiornamento del D.Lgs. 81/08, arricchito dalle più recenti modifiche normative e dagli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, rappresenta un passo fondamentale per continuare a garantire la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.
Per scaricare il testo, clicca sul seguente link: D.LGS. 81/08 VEGA ENGINEERING
L’articolo D.LGS. 81/08: DISPONIBILE IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA AGGIORNATO A OTTOBRE 2024 proviene da Vega Engineering.
Autore: Vega Engineering
Powered by WPeMatico
_________________________________
CFD FEA Service SRL è una società di servizi che offre consulenza e formazione in ambito ingegneria e IT. Se questo post/prodotto ti è piaciuto ti invitiamo a:
- visionare il nostro blog
- visionare i software disponibili - anche per la formazione
- iscriverti alla nostra newsletter
- entrare in contatto con noi attraverso la pagina contatti
Saremo lieti di seguire le tue richieste e fornire risposte alle tue domande.