Le “Linee guida per la progettazione, esecuzione, verifica e messa in sicurezza delle scaffalature metalliche” emanate dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici – Servizio Tecnico Centrale individuano le verifiche da eseguire sugli elementi costitutivi delle scaffalature al fine di assicurare il rispetto delle norme di sicurezza e la conformità alle normative vigenti.

QUALI SONO I CONTROLLI DA EFFETTUARE?

Sulla base delle linee guida, gli elementi da verificare corrispondono a: montanti, piastra di base, tasselli di  base, tralicciatura della spalla, correnti di carico, connettori corrente- montante, distanziali tra le spalle. Per ciascun elemento sono individuati nel dettaglio i controlli da effettuare.

I controlli indicati devono essere eseguiti, laddove possibile, seguendo le direttive del produttore e le normative tecniche applicabili, come la UNI EN 15635. Sebbene la lista copra una vasta gamma di aspetti, non rappresenta un quadro esaustivo, suggerendo la necessità di ulteriori verifiche in base alle specificità delle strutture in uso.

PERCHÉ EFFETTUARE I CONTROLLI SUGLI ELEMENTI DELLE SCAFFALATURE?

Il modulo pubblicato da Vega Engineering è stato sviluppato per fornire un elenco accurato di verifiche da eseguire sugli elementi costitutivi delle scaffalature, al fine di migliorarne l’utilizzo e la manutenzione e quindi garantire la sicurezza e la conformità alle normative vigenti.

Questa Lista di controllo si rivela uno strumento essenziale per le aziende, aiutandole a mantenere elevati standard di sicurezza e a prevenire incidenti legati a scaffalature danneggiate o non a norma, contribuendo così a creare ambienti di lavoro più sicuri e protetti.

COSA FARE IN CASO DI NON CONFORMITÀ?

Nel caso in cui uno o più dei controlli evidenzino irregolarità, è fondamentale procedere con tempestivi interventi di ripristino per garantire la sicurezza delle scaffalature. Vega Engineering evidenzia l’importanza di una manutenzione continua e meticolosa per evitare rischi e preservare l’integrità strutturale delle scaffalature nel tempo.

SCARICA IL MODULO!

PER SCARICARE IL MODULO predisposto da Vega Enginerring, clicca sul seguente link: LISTA DEI CONTROLLI SUGLI ELEMENTI DELLE SCAFFALATURE METALLICHE

Per scaricare ulteriori moduli della sezione “ATTREZZATURE DI LAVORO”, CLICCA QUI.

L’articolo SCAFFALATURE METALLICHE: QUALI ELEMENTI VERIFICARE? proviene da Vega Engineering.

Vai alla fonte.

Autore: Vega Engineering

Powered by WPeMatico

_________________________________

CFD FEA Service SRL è una società di servizi che offre consulenza e formazione in ambito ingegneria e IT. Se questo post/prodotto ti è piaciuto ti invitiamo a:

  • visionare il nostro blog
  • visionare i software disponibili - anche per la formazione
  • iscriverti alla nostra newsletter
  • entrare in contatto con noi attraverso la pagina contatti

Saremo lieti di seguire le tue richieste e fornire risposte alle tue domande.

Categories: Normativa