Lo sfondellamento dei solai è un fenomeno che può assumere diverse sfaccettature.
Può essere anticipato da una serie di segnali di allarme, come avvallamenti, infiltrazioni o fessurazioni, ma può anche essere improvviso e sembrare inaspettato.
A volte è la conseguenza di un degrado delle componenti non strutturali del solaio, altre volte è il segnale di un degrado a livello strutturale, che compromette anche i ferri e simboleggia una carenza prestazionale.

Qualsiasi sia la natura dello sfondellamento, per un tecnico è fondamentale conoscere nel dettaglio il fenomeno. Oggi i casi di crollo di intonaco e pignatte sono sempre più frequenti e il compito dei tecnici è preservare la sicurezza degli ambienti.
Per questo serve conoscere lo sfondellamento a livello tecnico: capire quali sono le tecniche di diagnostica per riconoscerlo prima che si manifesti e quali sono le varie tecniche di messa in sicurezza adeguate alle specifiche esigenze di ciascun impalcato.

Per questo Sicurtecto ha organizzato un Webinar dedicato allo: “Sfondellamento dei solai: dalla prevenzione alla messa in sicurezza”, volto a fornire una panoramica delle soluzioni per garantire la sicurezza.
Il Webinar si terrà online il 7 Maggio 2024 sulla piattaforma gratuita GoToWebinar.
Attraverso approfondimenti teorici e casi studio saranno illustrati i rischi legati alla mancata manutenzione dei solai allo sfondellamento. Cause, segnali d’allarme, diagnostica ed NTC, ma anche differenti soluzioni a disposizione dei tecnici per prevenire situazioni di pericolo e mettere in sicurezza.
Visualizza qui il programma completo
Il Webinar, organizzato da Sicurtecto Srl, si rivolge ai professionisti, ai tecnici delle amministrazioni locali.
La partecipazione all’evento è gratuita, previa iscrizione. Iscriviti gratuitamente cliccando qui.
L’articolo Lo sfondellamento dei solai: come capire la tipologia di intervento più idonea proviene da Unione Geometri.
Autore: Mauro Melis
Powered by WPeMatico
_________________________________
CFD FEA Service SRL è una società di servizi che offre consulenza e formazione in ambito ingegneria e IT. Se questo post/prodotto ti è piaciuto ti invitiamo a:
- visionare il nostro blog
- visionare i software disponibili - anche per la formazione
- iscriverti alla nostra newsletter
- entrare in contatto con noi attraverso la pagina contatti
Saremo lieti di seguire le tue richieste e fornire risposte alle tue domande.