La presente relazione si riferisce all’intervento di adeguamento sismico del fabbricato esistente sito a Foggia. Tale fabbricato (relazionato in muratura portante), allo stato dei luoghi, mostra quadri fessurativi che ne pregiudicano la staticità ai soli carichi gravitazionali.
Gli interventi strutturali da realizzare sull’edificio in oggetto, a seguito della verifica di vulnerabilità e relativa progettazione di adeguamento sismico, sono di seguito riportati:

  • Nuove strutture di fondazione con tipologia “a pali” e travi “testa-palo” in sommità;
  • Nuova realizzazione di paramenti murari portanti (con blocchi poroton) a sostituzione delle murature esistenti in evidente stato di degrado (parziale demolizione e ricostruzione);
  • Realizzazione di nuovi solai in laterocemento di sp. 25cm;
  • Realizzazione di scala in c.a. per il collegamento tra i livelli di piano;
  • Intervento con betoncino armato di sp. 5cm, applicato solo sulle murature esistenti;
  • Nuovi solai di copertura in legno mediante travi principali in LLgl24h di sez. 12x20cm;
  • Nuovo porticato in legno al piano terra.

L’articolo Progetto di Manutenzione Straordinaria ed Efficientamento Energetico. proviene da calcolostrutture.com – Società di ingegneria strutturale ed antisismica.

Vai alla fonte.

Autore: Giuseppe Albano

Powered by WPeMatico

_________________________________

CFD FEA Service SRL è una società di servizi che offre consulenza e formazione in ambito ingegneria e IT. Se questo post/prodotto ti è piaciuto ti invitiamo a:

  • visionare il nostro blog
  • visionare i software disponibili - anche per la formazione
  • iscriverti alla nostra newsletter
  • entrare in contatto con noi attraverso la pagina contatti

Saremo lieti di seguire le tue richieste e fornire risposte alle tue domande.

Categories: Ingegneria